• Home
  • Caterina
  • Blog
    • Uomini e donne oltre la siepe
    • Una vita al femminile
    • Marvicio, un giovane di Calabria
    • Sintesi del mio apprendimento
  • I miei libri
  • Contattami

Caterina Condoluci

Il mio blog

I miei social

Menu Close
  • Home
  • Caterina
  • Blog
    • Uomini e donne oltre la siepe
    • Una vita al femminile
    • Marvicio, un giovane di Calabria
    • Sintesi del mio apprendimento
  • I miei libri
  • Contattami

Tomasino, una fiaba moderna in difesa dell’Ambiente

19 Febbraio 2021Caterina Condoluci Leave a Comment

di Maria Teresa D’agostino in APOSTROFIASUD Ringrazio di cuore la giornalista Maria Teresa D’Agostino, per la ricca ed emozionante intervista che, con professionalità e sensibilità, mi ha permesso di soffermarmi su argomenti che mi stanno molto a cuore come persona… Continue Reading →

Uncategorized Ambiente, Apostrofiasud

Senilità tra contemporaneità e Pandemia

3 Febbraio 2021Caterina Condoluci 2 Comments

Il Covid 19 ci ha regalato, tra le altre cose, la consapevolezza della vecchiaia e, di conseguenza, ha spinto a una riflessione su di essa, mentre i più vecchi continuano ad andarsene e a svuotare le case di riposo. Prima… Continue Reading →

Uncategorized Cicerone, De Senectude, Murgia, Pandemia, Vecchiaia

Per non dimenticare

24 Gennaio 2021Caterina Condoluci Leave a Comment

Il periodo che stiamo vivendo ci pone di fronte a condizioni e sfide che generano cambiamenti sostanziali nel modo di concepire un approccio diverso alla vita. Nella realtà contemporanea sovra informata, con una conoscenza penalizzata, avida e ambiziosa, desacralizzata, in… Continue Reading →

Uncategorized bellezza, Berlino, chiesa, Enciclica, futuro, gioia, memoria, misericordia, Papa francesca, ricordare

Il dono più grande della Pandemia

9 Gennaio 2021Caterina Condoluci 2 Comments

L’opportunità di fermarsi a pensare è stata sicuramente la cosa più grande donata dalla pandemia del Covid19, che ci ha permesso di capire le contraddizioni del mondo e del modo di vivere, spingendoci ad analizzare le vecchie abitudini e a… Continue Reading →

Uncategorized Ambiente, dono, Pandemia, Resilienza, scienza

Protetto: “PER VIVERE, NON PER VIVACCHIARE…”

25 Novembre 2020Caterina Condoluci

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Articolo, Blog, Uncategorized

C’ERA UNA VOLTA L’AUTONOMIA SCOLASTICA

27 Ottobre 2020Caterina Condoluci Leave a Comment

Amo la Scuola. Ci ho passato gran parte della mia vita. Credo fermamente nel suo ruolo fondamentale nella crescita e approvo e sostengo la didattica in classe, per istruire, educare e perché è veicolo di relazioni che fanno maturare le… Continue Reading →

Articolo, Blog alunni, Scuola

SINTESI DEL MIO APPRENDIMENTO

27 Ottobre 2020Caterina Condoluci Leave a Comment

La mia vita si è svolta principalmente tra i banchi di scuola, appassionatamente. Ciò mi ha spinto a scrivere, subito dopo aver lasciato il lavoro, il libro Sintesi del mio Apprendimento, dove riassumo ciò che ho imparato insegnando con gioia.… Continue Reading →

Articolo, Blog #Apprendimento #Alunni #Scuola #Sintesi # Covid19 #Ambiente

Biancachenie

30 Maggio 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

Con illustrazioni di Lina Musinu “I libri raccontano storie mai esistite ma i bambini sanno che, dentro di loro, possono esistere” Lina Musinu. Mi piace qui segnalare un libro che vede l’impegno di tre figure della cultura sarda nella realizzazione… Continue Reading →

Articolo

IL MONDO CHE VORREI

9 Maggio 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

IL MONDO CHE VORREI è il titolo del lavoro che le classi IV dell’Istituto comprensivo IC Pascoli-Alvaro di Siderno e le loro maestre hanno sviluppato, durante l’anno scolastico 2021/2022, nonostante la Pandemia del Covid 19 infuriasse con la nuova variante… Continue Reading →

Articolo

Memoria e ricordo.

20 Marzo 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

Memoria e Ricordo Le donne non decidono la guerra La memoria è importante, meglio il ricordo, perché esso è “il ritorno al cuore”, non solo, quindi, razionale ma emotivo e sentimentale. Il ricordo ci consente di rivelarci significati impensabili, fondamentali… Continue Reading →

Articolo #amore, #donne, #memoria, #ricordo, #vita

Non voglio cambiare Pianeta. Sta a noi cambiare

16 Marzo 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

E il pianeta Terra che fine farà? Tutto è destinato a finire, lo sappiamo. E la nostra Terra ormai è vecchia e circondata da catastrofi. “…È di René Thom la ‘teoria delle catastrofi’ degli anni cinquanta e sessanta. Il filosofo… Continue Reading →

Articolo #Terra #fine #

I paesi occidentali, europei ed extraeuropei, tradizionalmente simboli di tolleranza, vivono una crisi reale che li sta mettendo a dura prova.

14 Marzo 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

“…Il periodo che stiamo vivendo ci pone, in realtà, di fronte a condizioni e sfide che generano cambiamenti sostanziali nel modo di concepire un approccio diverso alla vita, mentre l’Europa vive un momento intenso di problemi storici con vecchi e… Continue Reading →

Articolo

Un atto delle Donne per un mondo che ha perso la direzione. Un atto di speranza.

5 Marzo 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

Che fine ha fatto il Futuro? Nel 2009, Marc Augé aveva scritto in “Che fine ha fatto il futuro. Dai non luoghi al nontempo”, che il passato e il futuro erano scomparsi e l’uomo e la collettività vivono come sospesi,… Continue Reading →

Articolo

Le donne sono risolute nell’affrontare le forze del destino…

20 Febbraio 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

…L’11 Febbraio è la Giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. È una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per legittimare l’ingresso delle donne e delle ragazze alle attività scientifiche e alla tecnologia. Nonostante loro siano ormai più numerose nella… Continue Reading →

Articolo

CHI SI PRENDE CURA DI CHI SI PRENDE CURA?

20 Febbraio 2022Caterina Condoluci Leave a Comment

Una forma d’Amore… “La “cura” è sicuramente una forma d’Amore, con il suo carico fisico ed emozionale. “…Si tratta di saper osservare e ascoltare, rimanendo vigili alle esigenze, ai cambiamenti e a tutto ciò che si manifesta per saper cogliere… Continue Reading →

Articolo

Mi hanno chiesto più volte…

29 Novembre 2021Caterina Condoluci Leave a Comment

Mi hanno chiesto più volte, anche recentemente, perché scrivo saggi, narrativa e altro e, contemporaneamente, scrivo fiabe e racconti per bambini e ragazzi. Desidero, quindi, soffermarmi a spiegare perché scrivo in parallelo per grandi e piccoli. Innanzitutto perché è indescrivibile… Continue Reading →

Uncategorized Ambiente, bambini, città, educazione, Ragazzi, Scuola

Sull’Amore

28 Novembre 2021Caterina Condoluci Leave a Comment

Saggio sulla bellezza del sentimento “…E, allora, l’avventura dell’esistenza assume le sembianze di un significato intimo, l’amore si libera da ogni impazienza e disinganno e si veste di leggerezza…” Tra i bisogni primari va inserito l’Amore. Il primo desiderio della… Continue Reading →

Uncategorized amore, bellezza, Bertoni, donna, filosofia, uomo

Post navigation

← Older Articles

Articoli recenti

  • Biancachenie
  • IL MONDO CHE VORREI
  • Memoria e ricordo.
  • Non voglio cambiare Pianeta. Sta a noi cambiare
  • I paesi occidentali, europei ed extraeuropei, tradizionalmente simboli di tolleranza, vivono una crisi reale che li sta mettendo a dura prova.

Categorie

  • Articolo
  • Blog
  • FuturaMente
  • FuturaMente saggio
  • La casetta color senape
  • Marvicio, un giovane di Calabria
  • nuovo libro
  • Prossimo libro
  • Racconto storico
  • Ritorno a Pellekinos
  • Romanzo
  • saggio
  • Sintesi del mio apprendimento
  • Una vita al femminile
  • Uncategorized
  • Uomini e donne oltre la siepe

Tag

Ambiente amore Apprendimento arte bambini calabria Caterina Condoluci chiesa Clima consumismo Coronavirus crisi Crisi dei valori donna donne educazione emozioni famiglia felicità filosofia FuturaMente futuro giovani lavoro letteratura Londra Marvicio memoria Natale Pallante Pasolini Pellekinos Realtà Ritorno a Pellekinos salute scienza Scuola sentimenti società spiritualità tempo Terra Torino Treviso vita
© 2022 Caterina Condoluci. All rights reserved.
Fashionista by aThemes